Pioraco (MC)

Pioraco è un affascinante borgo medievale situato nelle Marche, in provincia di Macerata, incastonato tra le montagne dell’Appennino Umbro-Marchigiano. Conosciuto per la sua tradizione cartaria secolare, i suoi suggestivi corsi d’acqua e i sentieri naturalistici, Pioraco è una destinazione perfetta per chi cerca storia, cultura e natura in un unico luogo.

Caratteristiche principali

Un borgo tra le gole:

Pioraco si trova in una posizione scenografica, circondato da pareti rocciose e attraversato dal fiume Potenza, che crea suggestive gole e cascate nel centro abitato. Il suono dell’acqua accompagna i visitatori mentre esplorano le stradine medievali del borgo.

La tradizione della carta:

Il paese è famoso per la produzione della carta fatta a mano, attiva fin dal XIII secolo. Pioraco è considerato uno dei luoghi simbolo della lavorazione della carta nelle Marche e ospita il Museo della Carta e della Filigrana, dove è possibile scoprire le tecniche antiche di produzione.

Centro storico medievale:

Il borgo conserva un fascino autentico, con vicoli stretti, ponticelli di pietra e antiche costruzioni. Tra le attrazioni principali troviamo:

Chiesa di San Vittorino: Dedicata al santo patrono di Pioraco, ospita affreschi di pregio.

Chiesa della Madonna della Grotta: Costruita all’interno di una cavità naturale nella roccia.

Il Ponte Marmone, un antico ponte romano che testimonia la lunga storia del paese.

Natura e attività outdoor

Pioraco è immerso in un paesaggio montano ideale per escursioni e attività all’aperto.

Sentiero “Li Vurgacci”:

Uno dei percorsi più suggestivi della zona, un itinerario tra passerelle e ponticelli che si snoda lungo il fiume Potenza, tra cascate, grotte naturali e particolari formazioni rocciose scolpite dall’acqua. Il sentiero è famoso per le sculture rupestri realizzate nella roccia, che raffigurano volti e creature fantastiche.

Trekking e passeggiate:

Nei dintorni di Pioraco ci sono numerosi sentieri adatti a tutti i livelli, tra cui quelli che conducono al Monte Primo o all’Eremo di San Michele Arcangelo, con panorami spettacolari sulla valle.

Pesca sportiva:

Il fiume Potenza è rinomato per la pesca alla trota, rendendo Pioraco una meta perfetta per gli appassionati di pesca a mosca.

Tradizioni e cultura

Pioraco conserva molte tradizioni legate alla sua storia e alla lavorazione della carta. Tra gli eventi più importanti:

Sagra della Trota (estate): Una celebrazione dedicata al pesce simbolo del fiume Potenza, con degustazioni e piatti tipici.

Rievocazioni storiche e feste medievali, che riportano in vita l’atmosfera antica del borgo.

Festival della Carta, un evento che celebra l’antica arte della fabbricazione della carta a mano.

Gastronomia locale

La cucina di Pioraco è semplice e genuina, con piatti tipici della tradizione marchigiana e montana. Tra le specialità da provare:

Trota alla griglia o in umido: Pescata direttamente dal fiume.

Vincisgrassi: La versione marchigiana della lasagna, ricca e saporita.

Ciauscolo: Salume tipico delle Marche, morbido e spalmabile.

Crostata con visciole: Dolce tradizionale preparato con una particolare varietà di ciliegie selvatiche.

Perché visitare Pioraco?

Pioraco è un borgo che incanta con il suo mix di storia, natura e tradizione artigianale. Perfetto per una gita fuori porta o una vacanza rilassante, è una meta ideale per chi ama i borghi medievali, i percorsi naturalistici e le esperienze culturali uniche come la lavorazione della carta.

Area Camper Il Buchetto

Le nostre aree camper sono distribuite strategicamente sul territorio italiano, permettendo di
esplorare e godere appieno delle bellezze naturali, culturali e gastronomiche locali. Ogni area è
attrezzata per garantire servizi di qualità:

  • Postazioni sicure e spaziose
  • Allacciamento elettrico e acqua potabile
    e anche un pozzetto di scarico delle acque reflue
  • Zone per lo smaltimento dei rifiuti
  • Servizi igienici e docce pulite e comode
  • Aree picnic e barbecue per vivere al meglio la natura
    con un’area ristoro con panche e un locale con forno a legna.
  • Il paese dista circa un chilometro.

Grazie alla nostra gestione, ogni area camper è costantemente monitorata per offrire il massimo del
comfort e della sicurezza. Potrai prenotare facilmente il tuo posto online e scoprire promozioni
esclusive per i nostri ospiti.


Prezzo: 17€uro ogni 24h + Servizi
Sosta diurna 10€uro ogni 12h
Camper service per esterni 5€


Il Buchetto -Via Ponte Delle Capre – Pioraco (MC)– info +39 350 1720780